Auguri intanto a tutti/e!!!
Copyright
Vi sono diverse cose presenti su questo blog che sono state raccolte nella rete e, come tali, ritenute di pubblico dominio. Non vi è nessuna intenzione di infrangere copyright o di offendere qualcuno, se ciò dovesse accadere, inviatemi una comcazione e provvederò alla rimozione delle cose che possono aver creato problemi o citare la fonte, se richiesto.
Translate
sabato 29 dicembre 2012
giovedì 27 dicembre 2012
Concorso 4-Tabella per ambiti di chi ha passato il concorso
Si è caricato il terzo allegato e il primo!!!
Dopo una giornata si è caricato anche il secondo!!!!
Questo post continua ad essere integrato...questo perché penso che i calcoli delle probabilità che trovate su Guamodì Scuola siano state penso ricavate dalle analisi dei risultati pubblicati dal MIUR.
Quindi chi concorre per la scuola primaria ha il 33,8% di passare? E per la classe di concorso di fisica 0,6%?
lunedì 24 dicembre 2012
mercoledì 19 dicembre 2012
Schede di matematica-cl.prima
In super ritardo vi linko le schede natalizie di matematica di prima utilizzabili in questi ultimi giorni di scuola o per i compiti delle vacanze natalizie:
Buon Natale!!!
Buon Natale!!!
lunedì 17 dicembre 2012
Concorso 3-come prepararsi?
Stamattina ho passato la prova preselettiva, mi sembra ancora impossibile! Ed ora sono qui per chiedere consigli a chi di voi ha passato un concorso: come posso prepararmi? Grazie grazie grazie.
Ps
Ho ordinato
perchè mi sono trovata bene con quello per la prova preselettiva e perchè riprende punto per punto gli argomenti sul bando del concorso (Allegato 3 del D.D.G. del 24 settembre 2012).Voi che fate?
Ps
Ho ordinato
perchè mi sono trovata bene con quello per la prova preselettiva e perchè riprende punto per punto gli argomenti sul bando del concorso (Allegato 3 del D.D.G. del 24 settembre 2012).Voi che fate?
sabato 15 dicembre 2012
Aggiornamenti
Ecco qua qualche bigliettino dei bambini. Ammetto di aver preso alcuni dei più belli.
Ma è troppo grande quindi dovrò ridurre il trifoglio ad un formato A4. Poi se Babbo Natale mi porta la stampante, lo scansiono e ve lo carico. ;-)
venerdì 14 dicembre 2012
St Patrick-shamrock
Per staccare dal concorso mi stavo facendo un'idea su cosa fare per St Patrick così per il momento le idee papabili sono:
In ordine anche di gradimento.Comunque facili e veloci!Adesso medito su come realizzarli e poi posto tutto :-)
In ordine anche di gradimento.Comunque facili e veloci!Adesso medito su come realizzarli e poi posto tutto :-)
mercoledì 12 dicembre 2012
Materiale per insegnanti
Al lunedi faccio attività alternativa alla religione cattolica ed è funzionale al gruppo un percorso di prima alfabetizzazione della lingua italiana. Ho fatto anche un corso di aggiornamento i mesi scorsi :-)
Allora ho iniziato a farli giocare con il memory, costruito da loro sugli oggetti scolastici.Ormai però urge una nuova tipologia di gioco, altrimenti ci si annoia! Allora ho pensato a come insegno inglese in aula e mi è venuto in mente che anni or sono avevo trovato on line un sito dove potevi costruirti il materiale come il bingo, ecc. e poi stamparlo. La maga della ricerca on line che c'è in me, come dice mia sorella, ha ritrovato il sito!!!
Si può costruire come si vuole tutto e poi stamparlo:
Allora ho iniziato a farli giocare con il memory, costruito da loro sugli oggetti scolastici.Ormai però urge una nuova tipologia di gioco, altrimenti ci si annoia! Allora ho pensato a come insegno inglese in aula e mi è venuto in mente che anni or sono avevo trovato on line un sito dove potevi costruirti il materiale come il bingo, ecc. e poi stamparlo. La maga della ricerca on line che c'è in me, come dice mia sorella, ha ritrovato il sito!!!
Si può costruire come si vuole tutto e poi stamparlo:
- bingo
- word search
- dadi
- cruciverba
- domino
- diplomi
sabato 1 dicembre 2012
Concorso 2
Dimenticavo di dire che mi sto preparando anche con
della Erickson che affronta il punto di vista della pianificazione della preparazione al concorso e di come affrontare psicologicamente la prova.
della Erickson che affronta il punto di vista della pianificazione della preparazione al concorso e di come affrontare psicologicamente la prova.
mercoledì 28 novembre 2012
Concorso
A scuola non si parla d'altro. Per lo meno tra noi poveri s... non di ruolo. Dopo i saluti a colleghe/i e le coccole quotidiane di alcuni alunni di prima, ieri arriva la notizia: finalmente le date! "Non si sa ancora con precisione ma di sicuro si farà la prova o il 17 dicembre o il 18." mi dice il maestro del sostegno della classe sù (la mia prima che sta al primo piano). Gliel'ha riferito il maestro del sostegno giù (quello della mia prima al piano terra).
Allora alle 13, quando sono tornata a casa, ho fatto il mio solito controllo: il cell, le mail, il blog e le pagine fb...insomma ovunque potessi trovare info nel meno tempo possibile e....bingo! Eccolo lì, il post su fb dal sito del MIUR: non potevo chiedere di più! Alle 20. Ecco alle 20, se non si incepperà il sistema, sapremo. Skype, skype, skype...devo scrivere a mio marito che avvisi il suo collega (sposato anche lui con una maestra precaria ndr...ma tutte noi ce li pigliamo gli informatici???).
Appena cenato, faccio per sedermi sul divano e salto su urlando: "il concorso!!!" Beh, alla fine ci siamo ritrovati in braccio sulla poltrona dello studio a fare la prima prova. La prima prova l'ho passata, e sono così gasata che l'appuntamento è per la sera successiva per la prova numero due.
Arriviamo così a stasera... il collega di mio marito ha detto che c'è anche un'applicazione con le domande ufficiali, che costa ma che permette di non essere on line e di capire qual è la soluzione corretta. Stasera loro la provano. Noi intanto proviamo la versione gratuita.
Seconda prova: fallita! Mi sono arrabbiata, innervosita, non riuscivo e il tempo passava... e poi alle 21.30 mi sono messa a fare la terza prova: una questione d'onore!"Ceste" all'ultima puntata dei RIS e con il programma televisivo che andava ho passato la terza prova e il premio della guerriera: castagne e finale della terza serie dei RIS!!!
giovedì 22 novembre 2012
Xmas
a cappe e incollare sul cartoncino.
Step 4: Merry Christmas and Happy New Year!
giovedì 1 novembre 2012
Schede on line
Stavo cercando tutt'altro! Stavo cercando se on line c'era qualche scheda sul metodo Bortolato e invece ho trovato dei file .pdf succosi di MultImmedia. Allora visto che, come ho scritto altre volte, poi rischio di dimenticarmi il link e poi possono essere utili per qualcun' altro eccoli qua:
- eserciziario matematica cl.1
- informatica cl.2
- eserciziario matematica cl.2
- schede educazione linguistica cl.4-5
- laboratorio multidisciplinare cl.4
- laboratorio multidisciplinare cl.5
giovedì 25 ottobre 2012
Thanksgiving Turkey Crafts
Per la festa del Ringraziamento pensavo di fare con le mie meravigliose prime un tacchino very easy. Per fare il tacchino che vedete sopra:
1. ricalcheremo una mano su un cartoncino bianco
2. disegneremo il corpo del tacchino a forma di pera nel palmo
3. poi gli occhi, il becco e il bargiglio
4. infine coloreremo ogni dito con i colori tipici del piumaggio del tacchino e il corpo di marrone.
Vi piace?
1. ricalcheremo una mano su un cartoncino bianco
2. disegneremo il corpo del tacchino a forma di pera nel palmo
3. poi gli occhi, il becco e il bargiglio
4. infine coloreremo ogni dito con i colori tipici del piumaggio del tacchino e il corpo di marrone.
Vi piace?
mercoledì 17 ottobre 2012
Happy bday!!!
Quattro anni, mi sembra incredibile! In questi 4 anni ci sono stati notevoli cambiamenti: il sito, i commenti, la mail, la pagina di fb... Quindi ringrazio tutti quelli che oggi giorno guardano il mio blog. Non sono il tipo che cita numeri, quindi solo
Grazie!!!
martedì 2 ottobre 2012
Hello-Goodbye
Guardate che belli i lavoretti dei miei bambini!!!
Finché aspettavamo che arrivasse il libro di inglese abbiamo fatto un gioco di conoscenza e poi per spiegare la differenza tra hello e goodbye abbiamo costruito questo cartellino.
Ognuno ha disegnato loro stessi visti di fronte
e di dietro
domenica 30 settembre 2012
-18 giorni
Mancano 18 giorni al 4° compeanno del blog!!!!Come regalo, il giorno 18 ottobre e SOLO per quel giorno caricherò una scheda di matematica di classe prima.
Tabellina del 9
Mi sono ritrovata con le dita alzate a dire a mio marito: "Guarda, guarda! 9, 18, 27... si vedono i numeri nelle dita!!!". Ma vi sembra normale? :-D
Famiglie-schede e materiale per l'insegnante
Oggi ci troviamo di fronte alle più svariate forme di famiglia. Il dubbio a volte di affrontare, nel rispetto della sensibilità dei nostri alunni, festività come quella dei nonni (tra pochi giorni, 2 ottobre), della mamma, del papà ci porta a volte a non far nulla. Non è facile, lo so. Non è facile il nostro lavoro, figurarsi quando si trattano punti caldi come questo.
Quando una famiglia adotta un bambino costruisce un percorso assieme anche all'agente scuola difficile tanto quanto il percorso che questi nostri alunni hanno alle spalle. Per affrontare l'argomento, non solo in seconda con la storia personale di ogni alunno, on line su Italia Adizioni ci sono dei percorsi per noi maestri e delle schede per gli alunni.
Fatemi sapere che ne pensate e se le usate come sono andate. Io penso siano carine per i bambini e nello stesso tempo dolci per affrontare serenamente ciò che passa nel cuoricino dei nostri piccoli.
Ps
Concedetemi questo tono tenero tenero. In fondo, anche se la fatica di affrontare una situazione così delicata è quella che per prima vediamo e sentiamo, lo facciamo perchè vogliamo il bene di ogni nostro alunno.
Quando una famiglia adotta un bambino costruisce un percorso assieme anche all'agente scuola difficile tanto quanto il percorso che questi nostri alunni hanno alle spalle. Per affrontare l'argomento, non solo in seconda con la storia personale di ogni alunno, on line su Italia Adizioni ci sono dei percorsi per noi maestri e delle schede per gli alunni.
Fatemi sapere che ne pensate e se le usate come sono andate. Io penso siano carine per i bambini e nello stesso tempo dolci per affrontare serenamente ciò che passa nel cuoricino dei nostri piccoli.
Ps
Concedetemi questo tono tenero tenero. In fondo, anche se la fatica di affrontare una situazione così delicata è quella che per prima vediamo e sentiamo, lo facciamo perchè vogliamo il bene di ogni nostro alunno.
giovedì 13 settembre 2012
Giochi al chiuso: bambini piccoli
Ecco qui. Pensavo, viste le piogge, tra un po' risulteranno utili dei giochi da fare al chiuso. Sono allora tornata a fare un giro nel sito di HomeMadeMamma per cercare qualcosa per i miei piccolini di prima.
Ho trovato come sempre cose meravigliose, tra cui giochi che penso stamperò e plastificherò :-)
Ho trovato come sempre cose meravigliose, tra cui giochi che penso stamperò e plastificherò :-)
- puzzle bambini
- puzzle animali della fattoria
- domino mamme e cuccioli
- domino alfabeto 1
- domino alfabeto 2
- abbinamenti lavori
- dadi degli animali
lunedì 10 settembre 2012
Materie a.s. 2012-2013
Come vi avevo anticipato la Dirigente mi ha assegnato alle prime, oggi ho saputo che insegnerò in due sezioni: matematica, scienze e inglese!
Per quanto riguarda matematica adotteremo il metodo analogico di Camillo Bortolato. Visto che il metodo l'ho *studiato* sei anni fa per aiutare la collega di matematica durante la compresenza: pensate voi quanto bene lo possa ricordare!! Ora, visto che almeno la mia nanny preferita è interessata all'argomento perchè ha acquistato la Linea del 20 per il piccolo, vi posto il video per la classe prima ma accanto trovate anche quelli successivi.
Chi di voi l'ha già applicato, può darmi consigli, link, materiali? Grazie mille!
Per quanto riguarda matematica adotteremo il metodo analogico di Camillo Bortolato. Visto che il metodo l'ho *studiato* sei anni fa per aiutare la collega di matematica durante la compresenza: pensate voi quanto bene lo possa ricordare!! Ora, visto che almeno la mia nanny preferita è interessata all'argomento perchè ha acquistato la Linea del 20 per il piccolo, vi posto il video per la classe prima ma accanto trovate anche quelli successivi.
sabato 8 settembre 2012
"La scuola è per i bambini" di Annamaria Gatti
Ogni inizio deve contemplare questa ovvietà, che poi ovvia non è tanto
Tremano i cuori dei bimbi, in festa per l'inizio della loro esperienza, talvolta in ansia per quel che li aspetta.
A scuola ti lasciano mamma e papà perchè tu cresca un po', senza di loro.
A scuola impari il mondo e gli sguardi degli altri.
A scuola ti muovi nella vita delle cose della natura e dei colori.
A scuola incontri gli adulti della tua vita che lasceranno un'impronta indelebile, forte.
Nei loro occhi ti specchierai cercando conferma alla gioia della scoperta di essere amato.
E non è un'ovvietà, o peggio, una tiritera.
Non sarai trasparente, fidati!
Sarai ascoltato e incontrato.
Non ti sarà chiesto di fare in fretta a tutti i costi!
Ti verrà chiesta la pazienza di aspettare, di fare bene e di attendere chi ha bisogno di più tempo.
Ti verrà chiesto di ascoltare molto e di raccontare il tuo cuore, di conoscere e di essere conosciuto piano piano...
La scuola sono molte altre meravigliose cose messe assieme.
Ma nulla avrà valore se non verranno incontrati, questi nostri bambini.
(dal blog di Annamaria Gatti)
(dal blog di Annamaria Gatti)
venerdì 7 settembre 2012
Si torna a scuola!
Oggi ho scelto in provveditorato (*per gli addetti ai lavori* nella scuola polo) il posto nell'IC dove abito! La Dirigente mi ha assegnato una PRIMA!!!!!!!
sabato 1 settembre 2012
Balbuzie
Bene oggi faccio ammenda! Allora diciamo che solo da pochi giorni ho imparato come vedere se ci sono commenti nuovi su post vecchi...mi sono accorta di un commento dell'era preizoica: nel post del 28 novembre 2010.
Nel forum Balbuzie News trovate, dopo esservi registrati, un pdf scaricabile gratuitamente di una ventina di pagine sulle balbuzie. Dopo un' introduzione, a pagina 7 trovate dei consigli pratici e facili da attuare in aula. La guida per gli insegnanti si completa poi con racconti di esperienze dirette da pagina 12 alla fine. Facile, veloce e pratico! Buona lettura!
Nel forum Balbuzie News trovate, dopo esservi registrati, un pdf scaricabile gratuitamente di una ventina di pagine sulle balbuzie. Dopo un' introduzione, a pagina 7 trovate dei consigli pratici e facili da attuare in aula. La guida per gli insegnanti si completa poi con racconti di esperienze dirette da pagina 12 alla fine. Facile, veloce e pratico! Buona lettura!
venerdì 31 agosto 2012
Le mie schede: italiano
Rieccomi! Oggi ho caricato sul sito:
Italiano cl. 2
Italiano cl. 2
- verbi una scheda dove vanno inseriti i verbi appropriati alla frase senza espansioni.
martedì 28 agosto 2012
Le mie schede: italiano e matematica
sabato 25 agosto 2012
giovedì 23 agosto 2012
Le mie schede: storia
Qualche giorno fa una mia amica ha scoperto il mio blog, sì scoperto perché gliene avevo solo accennato... d'altronde il blog è finalizzato ad esser utile per chi insegna, ha bambini...vabbè insomma niente scuse, la mia nanny preferita mi ha detto: "Sarebbe bello che ci fossero anche tue schede :-)" Allora ci ho pensato ed è veramente tanto tempo che non ne posto. Allora ho deciso: visto che tutti i grandi progetti della mia vita sono in una situazione di stallo inizio a postare!
Oggi sono riuscita ad aggiornare il sito e a caricare una scheda di storia cl. 4. Vedremo i prossimi giorni!
Oggi sono riuscita ad aggiornare il sito e a caricare una scheda di storia cl. 4. Vedremo i prossimi giorni!
domenica 27 maggio 2012
Storie di matematica

Grazie a delle amiche di facebook, oggi sono incappata in un sito ricco di attività laboratoriali di storia della matematica utili dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria superiore. Si trovano anche libri on line:
- Uri, il piccolo sumero parte 1, parte 2, parte 3 e parte 4
- Ahmose e i 999.999 lapislazzuli parte 1, parte 2, parte 3 e parte 4
Troppo tardi ormai per quest'anno scolastico ma per i prossimi anni...
Etichette:
cl. seconda,
cl. terza,
cl.prima,
cl.quarta,
cl.quinta,
Egizi,
matematica,
scienze,
storia
giovedì 17 maggio 2012
Astronomia
Qualche mese fa, avevo appena finito scuola ed era già scurissimo, quindi era parecchi giorni fa...tornando da scuola dicevo, mentre aspettavo il mio turno in macelleria il figlio della signora davanti dice: "Mamma mamma mamma sai oggi abbiamo fatto i pianeti!!!"con una tal enfasi e voglia di raccontare che è difficile esprimere con le parole...
Lunedì con la verifica terminiamo il programma di scienze e, pensando a cosa fare in modo leggero in queste tre settimane che ci separano dalla fine dell'anno scolastico, mi è tornato alla mente quel bambino in macelleria!
Avevo un fogliettino, da qualche parte, dove mi ero appuntata la frase per ricordare l'ordine dei pianeti che aveva utilizzato per un progetto in un laboratorio in università una mia collega...ma chissà dov'è finito!
Da questo forum ho trovato questa:
universo
la Terra dai satelliti
globo stellare da stampare e istruzioni
e mostrare poi dei video che ho trovato con Margherita Huck:
Peccato gli altri video non si vedano bene...
Ma il sito che preferisco è qui!!!!
Lunedì con la verifica terminiamo il programma di scienze e, pensando a cosa fare in modo leggero in queste tre settimane che ci separano dalla fine dell'anno scolastico, mi è tornato alla mente quel bambino in macelleria!
Avevo un fogliettino, da qualche parte, dove mi ero appuntata la frase per ricordare l'ordine dei pianeti che aveva utilizzato per un progetto in un laboratorio in università una mia collega...ma chissà dov'è finito!
Da questo forum ho trovato questa:
Mentre Volavo Tu Mi Gettasti Su Un Nuovo Pianeta
Mercurio
Venere
Terra
Marte
Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Plutone
Pensavo di partire conuniverso
la Terra dai satelliti
globo stellare da stampare e istruzioni
e mostrare poi dei video che ho trovato con Margherita Huck:
Peccato gli altri video non si vedano bene...
Ma il sito che preferisco è qui!!!!
venerdì 27 aprile 2012
Guide didattiche on line
Etichette:
cl. seconda,
cl. terza,
cl.prima,
guide
sabato 7 aprile 2012
domenica 11 marzo 2012
Energie alternative
Energia, di nuovo, anche quest'anno...Allora oltre alle info che trovate nel post dell'anno scorso quest'anno integrerò il percorso sulle energie alternative con le animazioni di questo sito di
Mi piace, è curato, attira l'attenzione ed è esaustivo alcune cose sono indubbiamente troppo sviluppate per la scuola primaria, altre invece sono perfette.
Didattica interculturale
Percorsi di didattica interculturale, laboratori linguistici di varie discipline qui.
Mappe mappe mappe...ma anche testi facilitati!
Lo so, l'anno prossimo capiterà che mi serviranno mappe o testi semplificati e dopo aver passato una settimana a scervellarmi su qual è il sito che le raccoglie mi rassegnerò a passarne un pomeriggio davanti al pc a farne una! Dunque questo post ha la funzione principale di sopperire alla mia vecchiaia imminente XD !!! E allora....mappe e ancora mappe!!! Basta cliccare sulla colonna a destra ;-) per trovare i link delle mappe a seconda della disciplina.
Ps
Alcune sono molto belle, alcune sono imprecise quindi a voi la scelta!
Ps2
Ecco che stavo per dimenticarmi i testi facilitati....
Ps
Alcune sono molto belle, alcune sono imprecise quindi a voi la scelta!
Ps2
Ecco che stavo per dimenticarmi i testi facilitati....
Etichette:
arte,
cl. terza,
cl.quarta,
cl.quinta,
geografia,
italiano,
matematica,
musica,
scienze,
storia,
tecnologia
lunedì 5 marzo 2012
sabato 18 febbraio 2012
Matematica ed Egizi
Ragazzi venerdì pomeriggio lezione sulla Lim gli Egiziani e la matematica!!!Intanto speriamo che il nostro papiro sviluppi le radici così lo piantiamo :-) Buone vacanze di carnevale a tutti!
domenica 1 gennaio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)